mercoledì 15 luglio 2015

Tutto pronto per la quarta edizione del Narnia Festival!

La quarta edizione del Narnia Festival che avrà luogo a Narni, nel periodo dal 21 luglio al 2 agosto rappresenterà un evento di portata internazionale che richiamerà non solo i più grandi esponenti della musica classica, danza e teatro ma innumerevoli studenti, che si cimenteranno quotidianamente in concerti virtuosistici grazie al supporto di un equipeè di maestri di noto spessore. 

La riuscita e il compimento di questo evento sono dovuti alla collaborazione tra la Narnia Arts Accademy, cui presidente è la pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro e numerosi sponsor tra i quali i più importanti: 

  • Camera di Commercio di Terni 
  • Fondazione Carit 
  • Comune di Narni
  • Diocesi Terni-Narni-Amelia
  • Narni Sotteranea
  • Regione Umbria 
  • Provincia di Terni

Questo Festival sarà un connubio di arti che andranno a soddisfare qualsiasi esigenza di un pubblico sempre più in crescita, infatti si inizierà dalla classico all'operistico e al liturgico, passando per il tango, il flamenco, fino al teatro.




Sarà un festival "nuovo" dal punto di vista visivo dal momento che molti spettacoli avranno una scenografia, per le quali, è stato chiamato alla cura il Maestro Mino La Franca nonché fotografo di fama internazionale noto per aver curato le pubblicità e campagne fotografiche di ditte come: Valentino, Dior, Levi's, Vouge ed Elle. 

Il Narnia Festival accoglierà non solo importanti esponenti della musica ma inoltre, ospiterà per il periodo che va da domani sino al 2 agosto, innumerevoli giovani talentuosi provenienti da tutto il mondo che si cimenteranno nel perfezzionamento del loro strumento. Questa enorme affluenza di giovani a questo enorme e stupefacente evento culturale è data dal fatto che per prima cosa il festival è anche un Corso Internazionale di Alto Perfezionamento Artistico con la guida di docenti qualificati della Juilliard di New York e dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, da sottolineare la presenza del famoso tenore Marcello Giordani direttamente dalla grande mela. 

Per coloro che invece si cimenteranno nel canto, c'è il Vocal Arts Program. Questi due corsi offriranno la possibilità l'opportunità di poter debuttare con la Filarmonica di Roma in due celeberrime opere: " Suor Angelica" di Puccini e " Così fan tutte" di Mozart.

Gli appuntamenti più significativi di questo festival saranno il 21 luglio alle 21,30 presso l'Auditorium San Domenico con " Viaggio Romantico nel Cuore d'Europa". Il 23 luglio sempre presso all'Auditorium San Domenico, con " Parole Note", dialoghi d'amore fra musica, prosa e poesia, con la straordinaria partecipazione Maria Rosaria Omaggio e Enzo Decaro, la chitarra di Tali Roth, la viola di Luca Sanzò e il pianoforte di Cristiana Pegoraro. inoltre durante le serate verrano assegnati i premi Leoni d'argento alla carriera.

Il Narnia Festival sarà un occasione unica per poter ammirare e scoprire non solo ed esclusivamente nuovi talenti emergenti ma anche per conoscere pienamente la città di Narni e le sue tradizioni enograstronomiche assieme agli innumerevoli passaggi sotterranei aperti per l'occasione dalla società Narni sotterranea.

Questo evento richiama un pubblico assai vario, sia i professionisti che semplicemente gli amanti delle arti, da sottolineare il fatto che tutti i concerti saranno esclusivamente gratuiti ad eccezione di alcuni che necessitano di apposita prenotazione e pagamento. 

Questo evento riscuoterà un enorme successo grazie alla partecipazione di musicisti internazionali e famosi come la stessa Cristiana Pegoraro e Marcello Giordani… Dunque, per chi volesse trascorrere una serata all'insegna della meravigliosa musica classica unita alla bellezza del paesaggio medievale di Narni, può venire il 20 luglio alle 21.30 presso l'Auditorium San Domenico.


Matteo Tofanelli

Nessun commento:

Posta un commento

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK