martedì 8 luglio 2014

I lavori di Piazza dell'Olmo continuano incessantemente.. oggi è l'ora dell'inserimento delle Targhe con il nome degli Sponsor Partecipanti!

Oggi a Piazza dell'Olmo si sta completando la pavimentazione  e l'inserimento delle Targhe con la scritta del nome degli Sponsor! Simbolicamente stiamo iniziando a ringraziare gli Sponsor Partecipanti, senza i quali tutto ciò non sarebbe potuto, neanche lontanamente, esistere! 
Clicca e guarda tutte le foto!



















7 commenti:

  1. Ritengo assolutamente che il comune stia facendo il possibile per ultimare i lavori della piazza nel minor tempo possibile;

    Ritengo che un lavoro ed una iniziativa del genere dovrebbe essere apprezzata soprattutto da coloro che gestiscono le attività sulla piazza, che saranno i soggetti che trarranno i maggiori benefici dall'intero progetto di riqualificazione;

    Ritengo che sia banale immaginare, (anche se spesso si tende a dimenticarlo), che un locale acquisirà un valore di gran lunga superiore dopo il rifacimento della piazza dove affaccia.
    Beneficiare di tutto questo, gratuitamente, è una situazione che andrebbe vista favorevolmente;

    Per rispetto degli sponsor che hanno creduto nell'iniziativa, per rispetto del comune che ha deciso di impegnarsi in un lavoro di questa portata e di questa complessità, ritengo che sia più signorile, più costruttivo e più adeguato evitare di polemizzare in modo continuativo.

    Cordiali saluti

    William Petrelli

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. Si è vero, il comune sta facendo il possibile, posso testimoniarlo anch'io e in particolare Federico Nannurelli che ha preso a cure la piazza. E’ grazie a lui e ad Alessio Patalocco (che a volte hanno subito i nostri sfoghi e per questo li ringrazio) qualcosa si è mosso.

    Ma la parola INCESSANTEMENTE ha un significato ben preciso è non è quello che si può attribuire a questi lavori.

    Il progetto e l’iniziativa è stata sempre apprezzata da noi ma il problema è il TEMPO.
    Il tempo (periodo) sbagliato in cui hanno iniziato i lavori (18 marzo inizio stagione estiva)
    Il tempo trascorso tra un lavoro e l’altro che si può quantificare in giorni e a volte anche in settimane.

    Non si tende a dimenticare i benefici che uno avrà dopo il rifacimento della piazza,
    Tutt'altro, ci si aggrappa a questa speranza e si cerca di tirare avanti con le unghie e con i denti ma il rischio è che questi benefici se li godrà qualcun altro.

    Il tempo che per pavimentare mezza piazza (4 giorni, velocissimi) poi lo stop di 3 settimane e qui pensi alla parola INCESSANTEMENTE....il pensiero va “se avessero lavorato incessantemente in meno di 10 giorni la piazza era pavimentata e forse avrei potuto pagare........”

    LA PAVIMENTAZIONE DELLA PIAZZA E’ SOLO UN ESEMPIO DATO CHE STA SUCCEDENDO ORA MA NON VOGLIO PUNTARE IL DITO

    Grazie ai nostri genitori che come quand'eravamo piccoli ci finanziano (a quest'eta è un pugno in faccia al proprio orgoglio). Ora però non si tratta più di un paio di pantaloni o di andar fuori a cena con la fidanzatina, adesso la situazione è pesante e gravare su di loro ci da un certo disagio (non so neanche fino a quando potranno aiutarci).

    Tu parli di rispetto degli sponsor e di rispetto del comune...........che io ho
    ma aggiungo per rispetto dei lavoratori di piazza dell’olmo?
    Ritengo che sia più signorile, più costruttivo e più adeguato oltre di evitare polemiche inutile (come giustamente tu scrivi), usare dei termini più appropriati e veritieri (“continuano incessantemente”) detto in tutta franchezza mi sono sentito offeso e preso in giro.

    Questo mio sfogo ripeto non è per far polemica gratuita o prendermela con qualcuno (si sapeva che ci sarebbero stati degli imprevisti e i lavori non sarebbero finiti il 21 o 26 giugno ora non ricordo) ma per cercare di spiegare le mie motivazioni del precedente commento

    Cordiali saluti
    Marco Ruggeri

    P.S. se una di queste sere passi per un aperitivo sarei lieto di spiegarti di persona la nostra situazione come già fatto agli altri

    RispondiElimina
  4. Mi fa piacere che siano stati accolti e condivisi uno ad uno tutti i punti del mio commento.

    Marco, perché incessantemente?

    (premetto di non essere un tecnico!)

    I giorni in cui non c'era nessuno a lavorare, erano comunque degli spazi, dei giorni di stop tecnico, dei giorni necessari, dei giorni che fanno parte e vanno conteggiati nel periodo di lavorazione, dei giorni in cui comunque dietro c'erano persone a lavorare, a programmare e a progettare.

    Ti assicuro che sia i tecnici del comune sia lo studio di Alessio non hanno mai e dico mai smesso di lavorare sul progetto, perché dietro un progetto simile ci sono davvero migliaia di difficoltà che una persona come me, come te (non del mestiere), non può assolutamente comprendere o immaginare.

    Per quanto riguarda la data di inizio lavori, (ripeto non sono un tecnico, ma mi sono informato ed ho raccolto informazioni).. emerge la difficoltà fisiologica di gestire un cantiere in pieno inverno.

    E' per questo motivo che l'unico periodo possibile per intervenire, era quello attuale!

    Accetto, l'invito comunque..

    Buon lavoro.
    Saluti
    William

    RispondiElimina
  5. ascolta mio caro William ti aspetto volentieri per un aperitivo insieme ai nostri amici Alessio e Federico, non meno Simone (che si è dato alla macchia l'ultima volta) e naturalmente anche Valentino e socio, così con l'occasione potremo chiarirci a scanso di equivoche polemiche.
    Una cosa che spero capirai presto anche tu, è che a piazza dell'Olmo ogni scusa e buona per "magna e beve" in compagnia
    buon lavoro anche a te
    saluti
    Marco

    RispondiElimina