lunedì 19 maggio 2014

Terni, Karate: Sabato e Domenica si sono svolti i Campionati Mondiali

600 atleti con un indotto di 1500 persone. Ma di che tipo di gara si tratta? Claudio Guazzaroni allenatore della nazionale Ufficiale di karatè ci racconta qualcosa in più!


Per la prima volta in Italia, grazie alla collaborazione tra la Jska Italia (Japan shotokan karate association) e il comune, si sono svolti a Terni i campionati mondiali di karatè.

Dal 14 al 19 maggio, presso il Palatennistavolo, si è svolto il 7′ campionato mondiale di karate – spiega Khosro Taghva, direttore tecnico della Federazione Jska Italia al quale hanno partecipato circa 600 atleti provenienti da tutto il mondo. 

Manifestazione internazionale come già detto dal direttore tecnico, interviene l’assessore allo sport Renato Bartolini. I campionati mondiali di karate «sono un’ulteriore manifestazioni internazionale che viene svolta qui a Terni una città, seconda a livello nazionale dopo Roma, che ospita un maggior numero di manifestazioni sportive nazionali ed internazionali».

Promozione turistica Lo sport diventa inoltre, aggiunge l’assessore, «veicolo di promozione turistica, perché grazie a questi eventi molte persone raggiungono Terni, pernottando negli alberghi, mangiando nei ristoranti e facendo compere nei vari esercizi commerciali. Un grande apporto, quindi, dal punto di vista economico e turistico-promozionale».

Questo è tutto vero… ma qual'è il punto?!

Lo spiega il maestro Claudio Guazzaroni - allenatore della nazionale di Karate ufficiale FIJLKAM.

"Sono stato sempre in silenzio, imponendomi in ogni modo di pensare alla mia palestra, alla mia attività senza badare a cosa venisse pubblicizzato e reclamizzato nel resto della città.

A volte si sono sentite dire e reclamizzare gare di qualsiasi tipo come campionati Europei o addirittura Mondiali..

Non ultimo lo scorso fine settimana.. a Terni.

Ora siamo sinceramente stanchi. Vogliamo fare presente che la sola Federazione Mondiale riconosciuta dal C.I.O. è la World Karate Federation.

Gli ultimi campionati mondiali UFFICIALI hanno annoverato 18.000 spettatori, 100 nazioni, 1000 atleti.

Secondo voi una manifestazione di tale portata si sarebbe potuta svolgere a Terni? Gli impianti di cui dispone la nostra città, sarebbero stati sufficienti? Non credo...

Gli atleti possono essere dello stesso livello? La preparazione può essere la stessa??

Chi vince un vero mondiale WKF è solo paragonabile a chi vince un mondiale come quello organizzato a Terni lo scorso weekend?

E' impensabile paragonare le due cose. E' vergognoso solo per il sacrificio che debbono sostenere atleti di livello come quelli della nazionale ufficiale FIJLKAM.

Finitela di vendere fumo a chi, non essendo del mestiere, non può capire fino in fondo la reale portata dell'evento.

Maestro Claudio Guazzaroni

Nessun commento:

Posta un commento